Gravidanza
Visite in gravidanza
Moxibustione per rivolgimento
di feto podalico
Parliamo di latte
Moxibustione per rivolgimento di feto podalico
Un trattamento della medicina orientale per incoraggiare il feto a ruotare dalla presentazione podalica a quella cefalica, basato sulla stimolazione con calore di un punto del piede (il punto v67 sul meridiano della vescica).
L'efficacia maggiore (70-90%) si ha tra la 32 e la 37 settimana di gravidanza.
L'ostetrica può insegnare alla futura mamma e al futuro papà come eseguire quotidianamente
il trattamento tra le mura di casa.
Visite in gravidanza
L'ostetrica è la figura professionale di riferimento per assisterti e accompagnarti durante la gravidanza, è abilitata all'assistenza in autonomia nella gravidanza fisiologica e collabora con il medico in caso di deviazione dalla fisiologia.
L'assistenza ostetrica personalizzata pone te e il tuo bambino/a al centro.
E' un percorso di presa in carico di te come persona e come componente di un nucleo famigliare in evoluzione, un percorso di assistenza e cura non solo dell'aspetto clinico ma anche di tutta la sfera emotiva e relazionale che gravita intorno alla nascita di un bambino/a.
Proprio per questo una visita in gravidanza prevede che ci si prenda del TEMPO:
-per raccontarsi e confrontarsi;
-per valutare il proprio benessere e quello del bambino/a che cresce dentro la pancia
(pressione arteriosa e salute globale della mamma, controllo di esami ematochimici, ecografie e altri esami diagnostici, accrescimento uterino e valutazione del benessere fetale);
-per i consigli (alimentazione, stile di vita) e per rispondere ad eventuali dubbi.
Parliamo di latte
Un incontro con l'ostetrica nel terzo trimestre di gravidanza per iniziare a prendere confidenza con poppate e cura del neonato nelle prime ore di vita, per un'accoglienza amorevole e consapevole del proprio bimbo e per un buon avviamento dell'allattamento al seno.
Possibilità di organizzare un incontro con più mamme.
Incontri di accompagnamento alla nascita di coppia
A tu-per-tu con l'ostetrica per parlare di travaglio, parto, allattamento e cura del neonato nel calore intimo della propria casa.
Parte degli incontri saranno dedicati al movimento e al rilassamento, per scoprire le potenzialità del proprio corpo in travaglio e al parto.
Ogni incontro ha una durata di due ore.
Sostegno prima e dopo un taglio cesareo
Chi dice che una donna che deve sottoporsi a taglio cesareo non possa aver bisogno del supporto dell'ostetrica?
Uno o più incontri per condividere dubbi e paure, per affrontare l'intervento e la nascita del proprio bambino con maggiore consapevolezza, per imparare come potersi prendere cura di sè e della ferita dopo l'intervento.
Incluso un incontro di trattamento di armonizzazione della cicatrice a chiusura del puerperio.